Hamburger, svelato il nostro primo segreto!

Sei consapevole che gli hamburger che vengono serviti nei fast food non sono perfettamente salutari, ma nonostante questo
non puoi proprio resistere alla tentazione di divorarti un paninazzo?

Se anche tu durante la settimana fai a botte con questo conflitto interno, allora sei in ottime mani.
E’ esattamente per le tue esigenze che nasce la nostra azienda
“Panino Genuino”.

Quello che devi fare ora è buttare i guanti da boxer per terra, rilassarti e dedicarmi solo pochi minuti.

Ti voglio tranquillizzare perché è per questo ci siamo specializzati noi.

Qui al Panino Genuino troverai solo cibi di alta qualità, certificati e soprattutto provenienti dalle nostre terre e dai nostri allevamenti locali.

Ed è proprio di uno di questi ingredienti che oggi ti voglio parlare, il nostro hamburger.

 

vacca-podolica-calabrese-hamburger

esemplare di vacca podolica calabrese

Perché noi prediligiamo la carne delle nostre terre?

Semplicemente perché la nostra missione è quella di offrirti tutta la genuinità della nostra terra calabrese.

I nostri fornitori locali non sono dei semplici macellai, sono anche allevatori e conoscono e tramandano i segreti di questo mestiere da generazioni e generazioni.

Ciò che contraddistingue il loro allevamento rispetto ad altri è principalmente il fatto che i capi di bestiame sono alimentati a pascolo brado con un’attentissima gestione alimentare che avviene sia al pascolo che in azienda dove i capi vengono alimentati con foraggi (la parte vegetativa di una pianta) integrata con l’alimentazione che già l’animale al pascolo si procura da sé.

Ne è un esempio straordinario la carne podolica, per noi prima scelta in materia di carne.
L’esemplare di podolica presente solo in Calabria e in pochissime altre regioni del Sud Italia (Puglia, Basilicata e Molise), è caratterizzata da una carne ad un basso contenuto di colesterolo ed altissimo contenuto di grassi essenziali (omega 3 ed omega 6).

 

hamburger-panino genuino

Il nostro hamburger

Il nostro patty

Il patty (l’insieme di carne che compone l’hamburger del tuo panino) che noi utilizziamo, è frutto di una attenta selezione di tagli di carne.

Il risultato finale ha richiesto studi molto attenti e precisi in fatto di abbinamento ed esaltazione di quei sapori che per noi era impensabile non elogiare.

I tagli che noi abbiamo stabilito per la composizione dei nostri hamburger di vitello comprendono: scamone,fascia di fesa, punta di petto e pancia di vitello che con la percentuale di massa grassa ( 15%)     arrivano ad amalgamarsi in un mix perfetto.

 180 grammi di carne attentamente scelta capace di creare risultati sconvolgenti!

 

Il grasso: essenziale!

Erroneamente si pensa che più un hamburger contiene massa magra, più aumenta il suo prestigio o sapore.

Non c’è niente di più sbagliato.

Il grasso è essenziale!

Questo gioca un ruolo fondamentale nella percezione del gusto, è l’elemento chiave che, ovviamente abbinato alla giusta cottura, evita un risultato finale “stopposo”.

Un buon hamburger deve contenere almeno il 10% di grasso.

Noi dopo attente ricerche e prove abbiamo stabilito la perfetta percentuale di grasso per il nostro patty che deve essere del 15%.
Questa precisa quantità di grasso permette al nostro particolare hamburger di conservare la sua morbidezza rendendolo succulento.

Il colore del nostro hamburger è distribuito omogeneamente, il che indica che siamo davanti al giusto equilibrio tra carne e grasso.

Prima di essere disposto sulla piastra per la cottura, i nostri hamburger sono tenuti a temperatura ambiente per 5 minuti. Questo permette alla carne di raggiungere una temperatura ideale facendo sì che la parte interna dell’hamburger non sia troppo fredda e di conseguenza la cottura avvenga con un processo più naturale possibile.

E’ fondamentale che la temperatura di cottura non sia troppo elevata, questa deve essere graduale.

Devi sapere che la cottura vera e propria inizia quando la carne raggiunge i 50°c, esattamente in questo punto le molecole si legano ed iniziano ad espellere i liquidi. A questo punto di cottura, la carne raggiunge la cosiddetta cottura al sangue.

La cottura che noi prediligiamo per la nostra selezione di hamburger è la cosiddetta cottura media dove la carne raggiunge i 60°c ed inizia la coagulazione dove la compressione delle fibre provoca, al momento della degustazione, la perfetta fuoriuscita dei succhi.

LEGGI ANCHE: NDUJA DI SPILINGA, IL FUOCO SPALMABILE

macellaio-panino genuino-hamburger

Francesco il nostro macellaio di fiducia

Il nostro fornitore: Francesco e “I sapori della nostra terra”

I nostri fornitori non sono solo macellai, sono soprattutto allevatori.

Francesco, titolare dell’azienda I sapori della nostra terra nonché nostro amico, ha le idee chiare. E’ un professionista meticoloso e sempre in continua crescita, non solo si interessa giornalmente di sapere il nostro riscontro riguardo al hamburger ma la sua preoccupazione principale è rivolta verso i nostri clienti, verso te!

Lo devi vedere quando ogni mattina arriva a portare la carne. Ogni tanto prima di andare via gli sale quell’improvvisa voglia di Bisignano Top ( doppio hamburger preparato meticolosamente da lui stesso per un totale di 360 gr, pancetta locale, cipolla di Tropea, caciocavallo silano DOP e maionese).

Francesco lo dice sempre: “ I vostri Panini sono fatti con una cura pazzesca, studiati al dettaglio. Gli ingredienti permettono alla carne di esserne la vera protagonista”.

Ogni giorno puntualmente alle 11 del mattino, Francesco ci porta la quantità giornaliera di hamburger trasportata ad una temperatura di 3°c.

 

Perché la quantità giornaliera?

Semplicemente perché da noi non esistono congelatori! E’ nostro dovere assicurarci che il tuo hamburger ti venga servito il più fresco possibile.

Il passaggio è semplice, l’hamburger viene preparato in prima mattinata, entro mezz’ora arriva al nostro punto vendita nelle perfette condizioni igieniche e climatiche e, in pochi minuti è davanti a te, dentro il tuo prezioso panino!

La quantità da noi ordinata deve essere consumata esclusivamente in giornata, per questo può capitare che a volte la quantità giornaliera termini e tu che sei venuto tardi da noi per assaggiare il tuo Bisignano Top, rimani con l’acquolina in bocca.

Questo succede quando la richiesta è tantissima.

Certo per noi sarebbe più semplice avere i congelatori pieni di hamburger da servirti fino al mese prossimo.

Ma noi non siamo questo. Preferiamo davvero rimetterci a livello di vendita piuttosto che servirti carne industriale surgelata, riempita di conservanti e di provenienza dubbia.

Panino Genuino non è un fast food americano.

Panino Genuino e una garanzia di qualità.

E tu, non sei un semplice cliente!