La Calabria, ci dispiace ma è una terra per i Pazzi
Ciao,
Oggi ti volevo raccontare una storia, ma non è una storia per tutti. Ti avviso.
E’ la mia storia, quella di un imprenditore calabrese e del suo sogno: far rivivere le tradizioni culinarie della sua terra.
Un calabrese che rivendica l’orgoglio delle sue origini, che vuole abbattere tutti gli stereotipi e i pregiudizi verso lei, la Calabria, una terra semplice e nobile allo stesso tempo.
C’è chi mi dava del pazzo, chi dell’incosciente, altri con più tatto dicevano che forse non avevo calcolato bene la mia scelta di fare impresa nella regione delle non speranze.
Qualsiasi mente conformista darebbe loro ragione. E come darli torto? Lo scenario del Sud Italia è sempre stato apocalittico e nessuna mente sana si fionderebbe nella bocca del leone, per giunta col sorriso.
Caspita. Dovevo essere davvero pazzo.
E’ così che le persone definiscono la pazzia; coraggio tradotto in un agglomerato di incoscienza e spavalderia.
Era deciso, ero un pazzo dunque.
Cosi, presi la mia pazzia, la caricai sulle spalle e decisi di investire tutto ciò che avevo e dare il via ad un’impresa titanica, aprire la mia attività, quella che oggi conoscete come “Panino Genuino”.
Era un’impresa titanica semplicemente perché io non volevo fare dei semplici panini, non volevo fare un ristorante. Io non volevo semplicemente “far mangiare” le persone.
Volevo far immergere i clienti a vere e proprie esperienze sensoriali, culinarie e culturali della nostra terra.
Panino Genuino nasce da un grande e smisurato amore per la cultura calabrese.
Volevo creare un panino che desse valore alle nostre radici e alla nostra identità. Tornare a quei vecchi tempi ritmati da una quotidianità atemporale dove la vita dell’uomo veniva scandita da quella della natura.
Volevo recuperare quell’identità culturale capace di rimodellare e rompere i cliché e i pregiudizi.
Volevo che tutto il mondo potesse provare quella sensazione unica che provavo io al primo morso del panino, quella sensazione magica che è così difficile da descrivere.
Quale sensazione?
Beh, avviene tutto in un lampo!
Tatto, olfatto, vista, gusto, il contatto diretto con gli ingredienti meticolosamente scelti della nostra terra, portano ai sensi la memoria del passato.
Capita come quando guardi una vecchia fotografia, ti basta guardarla per rivivere intensamente tutti i ricordi che si celano dietro.
Quei tempi in cui la verdura la comparvi dal fruttivendolo, si quello che gridava a squarciagola al mercato che probabilmente faceva angolo col macellaio che era un allevatore, e vicino a te , in quella stradina del mercato venivi inebriato della fragranza del pane appena sfornata che invadeva tutte le vie del paese.
Il pane, quel profumo di pane che più di tutto sa di casa!
GRUPPO ESCLUSIVO PANINO GENUINO
Noi abbiamo deciso di tornare a quei tempi dove nulla era standardizzato ed omologato. Dove i pomodori più buoni erano quelli tutti irregolari, non erano rotondi e probabilmente erano pure ammaccati dal tragitto dell’orto fino al mercato. Le patate non erano gialle o bianche, erano ancora ricoperte dalla terra, come le mani di chi le raccoglievano che sapevano di così tanta dignità.
Abbiamo voluto rafforzare il nostro legame con il territorio e le tradizioni tramandate di generazione in generazione, da madre in figlio, da nonna a nipote.
Da qui l’idea di creare il nostro Panino Genuino, raccogliere la nostra storia, le nostre tradizioni, la genuinità della calabresità e proporla in un formato innovativo.
Perché una cosa su tutte l’avevo capita; un panino per renderlo amabile bisogna farcirlo con le radici di una storia e confezionarlo con le emozioni.
LEGGI ANCHE:LA NOSTRA CARNE
Per molti ancora sono un pazzo. Pensano che avviare un’iniziativa di questo calibro in una regione come la Calabria sia un suicidio.
Trovo che la Calabria grazie al suo isolamento, al suo essere stata lasciata e a volte abbandonata al suo destino, abbia fatto di lei una miniera straordinaria di biodiversità, di ricchezza di valori e di genuinità.
Ci siamo voluti incaricare di questa missione con l’intenzione di portarla avanti perché questa, la nostra storia, fosse solo l’inizio di un lungo racconto e la voce del riscatto della nostra terra.
Questa è parte della mia racconto, di un gruppo di persone motivate e spronate più che mai che stanno riscrivendo la Storia !
In questa storia ci siamo noi ma ci siete soprattutto voi che sostenete ancor più di noi questa missione.
Ma questa storia tienila per te, non raccontarla a chi non sa capire, a chi non è “pazzo”.
Questa non è una storia per tutti! ;)
A presto,
Marco Zicca
Scopri subito i nostri panini!
Cosa aspetti?
Vuoi essere sempre aggiornato sulle promozioni esclusive del membri premium del gruppo “ gli amanti del paninazzo
GRUPPO ESCLUSIVO PANINO GENUINO
CI TROVI PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE METROPOLIS RENDE CS
Siete meravigliosi complimrnti e bravi bellissima lettera vi auguro il meglio che possiate continuare sempre cosi con questa grinta …… il prossimo panino facitilu “imbacchiusu”
Grazie mille Gianna! non preoccuparti continueremo sempre cosi!