Librandi, viaggio nell’eccellenza dei vini calabresi
Cirò Marina: terra del vino
Erano le 8.30 di Lunedì e con lo stesso entusiasmo di un gruppo di scolaretti pronti per una gita, ci siamo ritrovati presso la nostra sede.
Preso il solito caffè di gruppo e iniziati i soliti discorsi su nuove aperture, cosa migliorare, cosa creare, ci siamo incamminati pronti ad apprendere tutto da chi ha trasformato un prodotto di questa terra in qualcosa di unico.
Due ore di viaggio, ma a farci compagnia c’è prima la Sila con i suoi paesaggi mozzafiato e poi il mare, che particolarmente agitato si scagliava con tutta la sua forza sulla costiera.
Dopo qualche incertezza sulla strada finalmente arriviamo a Cirò. Rimaniamo subito colpiti dal nome di questa famiglia che immenso padroneggia su questa piccola collina…siamo arrivati da LIBRANDI.
Ad aspettarci troviamo più persone e quella accoglienza tipica di noi calabresi che in pochissimo tempo ci fa sentire come fossimo a casa.
Valorizzare le tradizioni vinicole del territorio
Immediatamente dopo i convenevoli con molto orgoglio iniziano a portarci nel loro mondo, fatto di profumi e sensazioni uniche, ogni loro parola è un viaggio nel passato.
La prima cosa che ci colpisce è l’amore che usano nel descrivere il loro nettare, si nota in tutto quello che fanno quanta passione e quanta conoscenza del prodotto ci sia.
In ogni angolo della loro azienda si respirano emozioni, e noi imbambolati pronti ad apprendere da chi prima di noi ha portato lustro a questa terra.
In loro troviamo l’essenza più sincera dell’amore, del rispetto e della cura per la nostra terra.
Una terra che se rispettata e amata produce uva di qualità eccelsa e i loro vigneti incastonati tra le montagne della Sila e il mare, sembrano essere disegnati da chissà quale pittore.
Tra questi ci spiegano quanta ricerca ci sia per ogni loro etichetta fino a quando fatte le 13:00 ci invitano nella loro proprietà per pranzare insieme.
Ad attenderci troviamo Francesco Librandi che ci fa gli onori di casa stappando qualche buona bottiglia del loro vino bianco Efeso, mentre dalla cucina iniziano ad arrivare frittelle di tutti i tipi.
A cucinare per noi oggi sarà proprio lui, Francesco, e ogni sua creazione sarà accompagnata da vini diversi: Duca San Felice, Gravello, Magno Megonio fino al dolce quando i nostri palati saranno inebriati dal loro Passito.
Giornata fantastica!
Passione a regola d’arte
Ce ne torniamo a casa con la consapevolezza che questa terra ha tanto da offrire, di come ci sia tanto da fare ancora e di come con amore e rispetto verso di essa questa possa darci tanto.
La famiglia Librandi oggi ci ha insegnato questo…amore e rispetto incondizionato.
Lontano dal nostro mondo fatto di Panini, abbiamo voluto raccontarvi in breve il nostro viaggio in un angolo di terra unico nel Mondo: CIRO’, convinti che queste poche righe rafforzino la consapevolezza di quanto questa Regione sia ricca e aspetti solo noi per farsi raccontare come merita!
IN VINO VERITAS SEMPER!