Mi Ripigliu: l’unico panino che ti fa bene davvero
Immagina un panino che ti faccia bene davvero! Un panino capace di farti riprendere in un istante dando soddisfazione al tuo palato. Un panino che, nonostante il suo elevato livello di golosità sia anche altamente digeribile. Da Panino Genuino, questa prelibatezza ha un nome: Mi Ripigliu. È il nostro ultimo panino e per dirtela tutta… non riusciamo più a farne a meno nello staff di Panino Genuino. Goloso ed efficace, ti sveliamo i suoi segreti con qualche accorgimenti in più!
L’ingrediente sconcertante
Prima di rivelarti la sua esatta composizione, ti devo avvertire! Dentro il Mi Ripigliu, c’è un ingrediente che ti potrebbe sconvolgere: LE UOVA. Panino con uova? Sì sì, hai capito bene. Devo dire che ho una lunga storia con questi pregiati alleati della cucina…
Da piccolo, mi ricordo che mamma mi portava ogni giorno con lei nel pollaio. Mentre ero impegnato a giocare rincorrendo le galline, lei raccoglieva le uova.
Da adolescente, passavo più tempo fuori che dentro casa. Appena chiusa la scuola, uscivo con gli amici durante le belle serate estive spensierate. La mattina seguente, rimanevo un po’ di più a letto per recuperare qualche ore di sonno. Ciò che più ricordo è che, quando mi alzavo, non mancavano mai le uova strapazzate che preparava mia mamma. Spesso, era l’odore stesso delle uova a tirarmi fuori dal letto. “Una colazione da campione” come diceva mamma!
Oggi, sono io a farlo ai miei figli per tramandare questa tradizione di famiglia.
E tu, come le mangi le uova strapazzate? Anche se sembrano semplici da realizzare, è meglio seguire qualche accorgimento. Mia mamma era una fantastica cuoca e le preparava alla perfezione. Vuoi sapere come? Se sei ancora qui a leggere queste righe, non ti farò aspettare oltre. Ecco la sua ricetta per cucinarle a regola d’arte:
La ricetta delle uova strapazzate perfette
Innanzitutto, devi contare 2 uova a persona. Rompile in un piatto fondo e sbattile energicamente con una forchetta fino ad ottenere una crema morbida, omogenea e leggermente grumosa. Insomma le uova devono fare la schiuma. Aggiungi sale e pepe, mia mamma aggiungeva anche un cucchiaio di latte (puoi sostituirlo con panna).
In una padella antiaderente, fai scaldare un filo d’olio EVO, aggiungi il composto di uovo sbattuto e mescola subito con un cucchiaio di legno. È proprio questa azione a dare il loro nome alle uova che vengono “strapazzate” durante la cottura. Condisci a piacere con odori, per esempio prezzemolo o erba cipollina.
Partendo da questa ricetta, mia mamma preparava diverse varianti in base a quello che rimaneva in frigo. La mia preferita era quella con provola e pancetta croccante. Mi deliziavo letteralmente col gusto cremoso delle uova abbinato alla ricchezza del caciocavallo affumicato che la mamma aggiungeva a cubetti al tutto.
Adesso che ti ho dato tutte queste informazioni, ti starai chiedendo qual è il mio scopo. Aiutarti a cucinare una colazione da campione perfetta? Oppure solo per il piacere morboso di farti venire una fame da lupo?
Niente affatto! Ti voglio raccontare da dove nasce il nostro ultimo prelibato: Mi Ripigliu. Un panino umile capace di ricordarmi le uova che preparava mia mamma. Un panino così buono da leccarsi i baffi. Ma soprattutto, un’esplosione di gusto grazie all’equilibrio perfetto dei suoi ingredienti:
Pane bio appena sfornato, hamburger di pollo calabrese Campagna Amica, caciocavallo affumicato, uova bio strapazzate, peperoni arrostiti, pancetta croccante
Vuoi saperne di più? A questo punto non posso fare nient’altro che invitarti ad assaporarlo al più presto, in omaggio a tutte le mamme che ci hanno fatto “ripigliare”. Se le tue analisi non vanno bene, ricordati del Mi Ripigliu, il solo panino approvato dal tuo medico!
Provare per credere!