Natale a San Lucido

Ogni anno a Dicembre, la Calabria si illumina di mille luci e colori per onorare le sue tradizioni. Dalla costa tirrenica a quella ionica, ogni paese organizza le sue manifestazioni principali per riunire piccoli e grandi intorno alla magia del Natale.

Questo mese, siamo andati alla scoperta di San Lucido. Tra presepi incantevoli e strade rivestite di decorazioni natalizie, la perla del tirreno ci ha riportato all’infanzia.

All’arrivo delle festività di Natale, San Lucido è già ricoperta di luci e decorazioni natalizie. Girando per le vie del suo centro storico, abbiamo avuto la fortuna di incontrare Babbo Natale. Con lui, abbiamo scoperto un’attrazione unica: il Christmas Village.

Ogni anno, questa riproduzione di un villaggio invernale in miniatura attira migliaia di visitatori.

Infatti, è l’unico in Calabria. A stupire è la cura dettagliata per ogni singola casa, negozietto, parco giochi, etc.


Si Mi’Ndujo, voglio essere esclusivo

Christmas Village

villaggio miniatura
Il villaggio nordico miniatura

In effetti, l’occhio si perde tra le case e le scene dei paesaggi nordici, uno spettacolo incantevole per grandi e piccoli. Per esempio, abbiamo potuto ammirare la riproduzione delle piste da sci di Camigliatello Silano ma anche il castello della Disney in miniatura.

villaggio presepe miniatura
Riproduzione miniatura di Camigliatello Silano


Si Mi’Ndujo, voglio essere esclusivo

La casa di Babbo Natale

Dopo la nostra visita nel Christmas Village, Babbo Natale ci ha portato nella sua casa. Lì, scopriamo la sua stanza dove riceve e legge le lettere dei suoi giovani ammiratori. 

Ogni anno, tutti i bambini  sono invitati ad andare a consegnare direttamente le loro letterine a Babbo natale.

Casa Babbo Natale
Babbo Natale nella sua stanza

Il Presepe di Gianfranco Petrungaro

Nel centro storico di San Lucido, abbiamo scoperto un altro fantastico presepe, quello di Gianfranco Petrungaro. In effetti, l’umile uomo ci ha presentato il lavoro di una vita: un presepe realizzato a mano solo con materiale riciclato. Un’iniziativa privata che meriterebbe maggior visibilità sopratutto per la sua forte componente ecologica.

Per esempio, Gianfranco ha riciclato lampadine per fare i fuochi nei caminetti, vestiti suoi per fare quelli dei personaggi o ancora catenine di borse per fare da accessori agli angeli in volo. Inoltre, i personaggi si animano grazie ad un sapiente riutilizzo di un motore  proveniente da una stufa alogena.

presepe riciclato san lucido
Insegna del presepe di Gianfranco Petrungaro
presepe riciclato ecologico
Gianfranco Petrungaro realizzando un pupazzo per il suo presepe
presepe materiale riciclato san lucido
Il presepe con materiale riciclato di Gianfranco Petrungaro

Precedente
Successivo

La nostra scoperta della San Lucido natalizia finisce qui, se vuoi vedere il nostro percorso dal vivo, ti propongo di vedere il nostro Vlog qui sotto. 

Alla prossima avventura!

https://www.youtube.com/watch?v=-fK5KAY95_c

Selezione


Squadra


Lavoro


Facebook-f


Instagram


Linkedin

Categorie

Più Letti