L’originale ricetta delle polpette della nonna
C’è chi le ama fritte e chi le ama morbide nel sugo, si possono preparare in forme e dimensioni infinite ma una cosa è sicura, le polpette sono un classico intramontabile della cucina italiana. Quelle che vennero chiamate “purpette” nel Libro de Arte Coquinaria del cuoco del camerlengo di Aquileia nel XV secolo sono, oggi ancora, molto popolari. Nate per recuperare gli avanzi di carne, fanno parte della tradizione culinaria italiana dando spazio a delle ricette che variano di famiglia in famiglia. Ognuno di noi ha una storia con le polpette, noi ti proponiamo la nostra ricetta calabrese, quella delle nostre nonne.
Si Mi’Ndujo, voglio essere esclusivo
Ingredienti
Per sei / otto persone
500 di tritato misto
2 uova
250 g di mollica di pane
150 g di parmigiano grattugiato
q.b latte
1 spicchio d’aglio
q.b prezzemolo
q.b sale
Si Mi’Ndujo, voglio essere esclusivo
Il procedimento
Impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Vorrei sottolineare l’importanza di impastare con le mani, è un procedimento antico, le nostre nonne lo facevano così. Quando impastiamo con le mani, ci colleghiamo alle nostre radici, alle nostre origini e il composto si amalgama meglio. Mi raccomando, non voglio vedere nessuno impastare con un cucchiaio o una forchetta.
Andiamo a formare le nostre polpette. Inumidiamo le nostre mani e prendiamo un po’ del composto che facciamo rotolare nei palmi delle mani per formare delle palline di carne.
Si Mi’Ndujo, voglio essere esclusivo
In una padella antiaderente, scaldiamo l’olio e facciamo rosolare le polpette da entrambi i lati fino a cuocerle bene.
Si Mi’Ndujo, voglio essere esclusivo
Una volta cotte, poniamo le polpette in un vassoio sopra un po’ di carta assorbente in modo da assorbire l’olio in eccesso.
Le nostre polpette sono calde e pronte per essere servite. Buon appetito!
In ogni modo, le polpette mettono tutti d’accordo, sia piccoli che più grandi. Parlano della tradizione, della famiglia, rievocano ricordi d’infanzia quando le mangiavamo ad ogni ora. E tu, qual è la tua ricetta delle polpette? Come le preferisci? Cosa ti rievocano?
Ricette
Calabrese
Cucina
Facebook-f
Instagram
Linkedin