
C’è un nuovo modo di dire, tutto cosentino!
C’è un nuovo modo di dire che è entrato nella storia, rispolveratio da chi sa dove, tenuto nascosto, direi anche gelosamente.Qui al panino genuino luogo
C’è un nuovo modo di dire che è entrato nella storia, rispolveratio da chi sa dove, tenuto nascosto, direi anche gelosamente.Qui al panino genuino luogo
Si Scrive Nduja di Spilinga ma si legge danza caraibica delle papille gustative, a suon di peperoncino!
Abbiamo investito insieme a te nella nostra crescita e in quella della nostra Regione. Noi mettendoci l’arte nel comporre panini con squisitezze di produzione locale
Ogni anno a Dicembre, la Calabria si illumina di mille luci e colori per onorare le sue tradizioni. Dalla costa tirrenica a quella ionica, ogni paese organizza le sue manifestazioni principali per riunire piccoli e grandi intorno alla magia del Natale.
Questo mese, siamo andati alla scoperta di San Lucido. Tra presepi incantevoli e strade rivestite di decorazioni natalizie, la perla del tirreno ci ha riportato all’infanzia.
In Calabria, i paesi e i borghi raccontano la storia millenaria di un patrimonio storico, artistico e culturale. È il caso di San Lucido, paese della costa tirrenica. Costruita su dei pilastri, la detta “Rotonda sul mare” offre ai suoi visitatori un panorama imprendibile sulla costa. Tra leggende e aneddoti antichi, scopriamo insieme “la perla del tirreno” dove divertimento e racconti storici si intrecciano.
A Zungri, in provincia di Vibo Valentia, abbiamo fatto la