Il Tartufo di Pizzo: Gelato della tradizione Calabrese
La cittร di Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia,
La cittร di Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia,
Io la prima volta che ho assaggiato la 'nduja, me
...Era una serata dโinverno buia e particolarmente fredda, mi trovavo a casa della mia cara nonna. Mentre ero impegnato a correre fra le sedie ed il tavolo della cucina, iniziai a sentire un profumo diverso, un profumo che non conoscevo, ma che man mano mi portรฒ nel suo angolo a spiare cosa la nonna stesse facendo.
La Valorizzazione delle Tradizioni e del concetto piรน autentico dellโessere Sanizzo, per noi di MiโNdujo รจ tutto! Non importa se ad oggi nei nostri locali non potrete mai gustare un Cuddrurieddru, ma ci sentiamo in dovere di promuovere e ricordare i momenti di allegria, che si nascondono dietro una bella mangiata di queste ciambelle tutte nostrane.
Pane appena sfornato, 'nduja di Spilinga, patate, salsiccia di carne fresca calabrese, caciocavallo e infine altro giro di 'nduja. Pochi ingredienti tanta calabresitร , gusto e tradizione. Non Basta nient'altro se si parla di MiโNdujo. E allora cosa si nasconde dietro questo Paninazzo, qual รจ il suo messaggio nascosto?
ร deciso, stasera vuoi farti un super panino in casa,
C'รจ chi le ama fritte e chi le ama morbide
In Calabria, ogni festivitร รจ una scusa per riunire la
Sapevi che la Calabria produce circa un quarto del consumo nazionale di clementine ogni anno? In tutta la regione, cedro, arancia, limone, bergamotto e mandarino crescono in abbondanza grazie ad un favorevole clima mediterraneo. Sia d'inverno che d'estate, questi agrumi sono molto pregiati sulle tavole degli italiani. Scopriamo insieme una di loro: la clementina di Calabria. Quali sono le sue caratteristiche? La sua storia? Come puรฒ essere usata in cucina? In quest'articolo facciamo il punto.
Pensi che โbaconโ significa โpancettaโ in inglese? Non vedi nessuna [โฆ]