Ecco perché possiamo dire di essere gli specialisti del #PaninazzoSanizzo
Il nostro staff, specialista nello sfornare paninazzi sanizzi
E’ pronto ogni giorno a farti sentire come in Calabria!
’idea nasce naturalmente da un uomo del Sud con una mentalità proiettata nel 3000. Marco Zicca è il mio datore di lavoro. Che di base inserisce in questo progetto tre valori essenziali: la felicità dei collaboratori, la valorizzazione del territorio, e la sostenibilità.
Nonostante il particolare momento, l’obiettivo per questi giovani imprenditori nostrani resta invariato…portare con il nuovo format Mi’Ndujo un po’ di Calabria in giro per l’Italia.
L'attenzione quasi maniacale per la qualità dei prodotti, la tradizione e gli ingredienti "veri" dichiarano guerra ai surgelati e agli hamburger in stile "mac"
A rriva dalla Calabria -e in particolare dalla provincia di Cosenza – l'alternativa al fast food industriale e di massa
"Spicca quanto picca, poi, il panino Vicini di Calabria Ton Pippo, ideato dal locale cosentino «M’indujo-Panino Genuino» con farina biologica
calabrese e tipicità del territorio come ‘nduja di Spilinga, patate della Sila, tranci di tonno Callipo, olive e cipolla rossa di Tropea."
Dietro, o meglio dire dentro, ogni Panino Sanizzo c’è la filosofia delle nonne calabresi. Come ci spiega Eugenio Romano: “Il panino sanizzo è il prodotto nostrano, genuino, quello lavorato e preparato sapientemente in tutte le case da noi calabresi
"Quando circa 5/6 anni fa decidemmo di utilizzare la 'Nduja in un nostro panino, da buoni calabresi volevamo valorizzare un prodotto tutto nostro, qualcosa di inimitabile, qualcosa che ad ogni morso raccontasse un pezzo della nostra storia, e nacque così il panino 'Ndujotto."
"Il Sud sfodera il suo carattere da «M’Indujo – Panino Genuino» di Rende con Vicini di Calabria - Ton Pippo: 'nduja di Spilinga, patate della Sila, tranci di tonno Callipo, cipolla di Tropea e olive."
Una di queste persone è Marco Zicca di Cetraro, il quale con lungimiranza e grande intuito, supportato dalla sua famiglia, ha avuto l’idea di cimentarsi in quello che inizialmente poteva sembrare un azzardo, ma che poi si è rivelato un grandissimo successo.
"Mi’Ndujo Roma, apre a Monti il terzo locale dello street food calabrese. Siamo nel 2007 quando il primo locale apre a Cosenza con l’insegna “Panino Genuino”. Si delineano già qui i punti cardini del progetto che appassiona quattro giovani imprenditori: Marco, Eugenio, Roberto e Ornela. L’idea ruota intorno alla Calabria e ad uno street food che valorizzi davvero il territorio."