Testimonianze
Ecco perché possiamo dire di essere gli specialisti del #PaninazzoSanizzo

Il nostro staff, specialista nello sfornare paninazzi sanizzi
E’ pronto ogni giorno a farti sentire come in Calabria!
“Il panino che si mangiava a casa, con pane appena sfornato e ingredienti selezionati – e molto calabresi. Con ‘nduja di Spilinga, caciocavallo silano, cipolle di Tropea… Ecco lo street food che vuole conquistare il mondo”
VANITY FAIR
Mi’Ndujo: la catena di street food Calabrese sforna il “Paninazzo Sanizzo”
L’idea nasce naturalmente da un uomo del Sud con una mentalità proiettata nel 3000. Marco Zicca è il mio datore di lavoro. Che di base inserisce in questo progetto tre valori essenziali: la felicità dei collaboratori, la valorizzazione del territorio, e la sostenibilità.
CDN – CALABRIA DIRETTA NEWS
Volontà e amore per la Calabria, principi del successo”, la prova da “Mi’ Ndujo
Dietro, o meglio dire dentro, ogni Panino Sanizzo c’è la filosofia delle nonne calabresi. Come ci spiega Eugenio Romano: “Il panino sanizzo è il prodotto nostrano, genuino, quello lavorato e preparato sapientemente in tutte le case da noi calabresi.
RADIO FOOD
Il Panino Sanizzo di “Mi ‘Ndujo” alla conquista di Roma e dell’Italia
“Mi’Ndujo Roma, apre a Monti il terzo locale dello street food calabrese. Siamo nel 2007 quando il primo locale apre a Cosenza con l’insegna “Panino Genuino”. Si delineano già qui i punti cardini del progetto che appassiona quattro giovani imprenditori: Marco, Eugenio, Roberto e Ornela. L’idea ruota intorno alla Calabria e ad uno street food che valorizzi davvero il territorio.”
PUNTARELLE ROSSE
Mi’Ndujo Roma, apre a Monti il terzo locale dello street food calabrese
Nonostante il particolare momento, l’obiettivo per questi giovani imprenditori nostrani resta invariato…portare con il nuovo format Mi’Ndujo un po’ di Calabria in giro per l’Italia.
IL QUOTIDIANO DEL SUD
Mi ‘Ndujo apre il terzo punto vendita nella città di Roma, in via Catania 79, zona Piazza Bologna
“Quando circa 5/6 anni fa decidemmo di utilizzare la ‘Nduja in un nostro panino, da buoni calabresi volevamo valorizzare un prodotto tutto nostro, qualcosa di inimitabile, qualcosa che ad ogni morso raccontasse un pezzo della nostra storia, e nacque così il panino ‘Ndujotto.”
PANINO ITALIANO MAGAZINE
Da Ndujotto a Mi’Ndujo … storia di una brillante intuizione!!
“Il Sud sfodera il suo carattere da «M’Indujo – Panino Genuino» di Rende con Vicini di Calabria – Ton Pippo: ‘nduja di Spilinga, patate della Sila, tranci di tonno Callipo, cipolla di Tropea e olive.”
LA STAMPA
Da Avola ad Aosta, ecco i “panini della rinascita” che uniscono l’Italia.
“Spicca quanto picca, poi, il panino Vicini di Calabria Ton Pippo, ideato dal locale cosentino «M’indujo-Panino Genuino» con farina biologica calabrese e tipicità del territorio come ‘nduja di Spilinga, patate della Sila, tranci di tonno Callipo, olive e cipolla rossa di Tropea.”
VANITY FAIR
5 panini (della rinascita) da mangiare quest’estate
“Tocca a Edares advisor trovare la migliore soluzione per l’espansione di Mi’Ndujo, brand del foodservice specializzato nella cucina calabrese …”
RETAIL & FOOD
Edares a fianco dell’espansione di Mi’Ndujo, 10 aperture previste
Spicca quanto picca,poi, il panino Vicini di Calabria Ton Pippo, ideato dal locale cosentino «M’indujo»
RADIO WOW
5 panini (della rinascita) da mangiare quest’estate
Mangiare sano è un beneficio per la salute e per l’umore. Tradotto in un consiglio: essere selettivi anche nell’alimentazione fuori casa …
QUOTIDIAN POST
La sana alimentazione con la tradizione del Panino Genuino
L’attenzione quasi maniacale per la qualità dei prodotti, la tradizione e gli ingredienti “veri” dichiarano guerra ai surgelati e agli hamburger in stile “mac”
A rriva dalla Calabria -e in particolare dalla provincia di Cosenza – l’alternativa al fast food industriale e di massa
REC NEWS
L’alternativa Made in Italy al Fast Food Industriale arriva dal Sud.
“Mi’Ndujo is the first regional fast food that brings together the concept of American burger with the local products of Calabria.”
ITALICS MAGAZINE
Mi’Ndujo and its Magical Powers
“Eppure i panini del Mi ‘ndujo si possono definire dei veri e propri panini da corsa non perché siano dietetici, anzi, sono panini genuini…”
L’APPUNTO.NET
MiìNdujo – Il panino da… Corsa
“Dal 2007, Marco, Teresa e Domenico Zicca valorizzano il mondo culinario calabrese, innovandolo.”
PAOLA OGGI
La Calabria fa schifo… ma solo per chi non c’è mai stato
“Stavo cercando nomi di imprese e di prodotti espressi in lingue inusuali e mi sono imbattuta in questo: Mi’ndujo.”
LINDA LIGUORI
Un nome che riporta direttamente in Calabria
“Mi Ndujo è specializzato nella vendita di Panini sfornati e farciti al momento è diventato oramai un punto di riferimento per i cosentini.”
CS PRIME
MiìNdujo – Rende
“Una di queste persone è Marco Zicca di Cetraro, il quale con lungimiranza e grande intuito, supportato dalla sua famiglia, ha avuto l’idea di cimentarsi in quello che inizialmente poteva sembrare un azzardo, ma che poi si è rivelato un grandissimo successo.”
FRANCO LOFRANO
Mi’Ndujo: Oasi che eleva culturalmente ed economicamente